Donna e famiglia: l’importanza del risparmio anche sulle tariffe di telefonia mobile
La maggior parte delle famiglie italiane è riuscita a risollevarsi dalla crisi economica, ma è sempre più consapevole che per evitare di incorrere in problemi come quelli degli ultimi anni è assolutamente necessario cercare di risparmiare in ogni possibile settore. Lo sanno in modo particolare le donne che, a quanto pare, sanno gestire i soldi meglio dei loro uomini. E gli uomini sembrano essere più che contenti di lasciare i conti familiari a loro, alle donne di oggi che dimostrano giorno dopo giorno intelligenza, furbizia, determinazione e caparbietà, tutte caratteristiche assolutamente necessarie per poter andare alla ricerca delle offerte più interessanti.
Le donne sanno destreggiarsi tra coupon e buoni spesa per acquistare gli alimenti preferiti da tutta la famiglia senza spendere un’esagerazione, sanno utilizzare i portali di comparazione dei prezzi, consultano ogni possibile volantino pubblicitario e sfruttano gruppi di acquisto, outlet online, siti internet dedicati alla vendita e al baratto dell’usato. E sanno che è necessario risparmiare proprio su tutto, anche, ad esempio, sulle tariffe di telefonia mobile.
Ormai la maggior parte delle persone si è adagiata sulle tariffe oggi disponibili sul mercato, credendo che alla fine tutte si assomiglino sin troppo tra loro e che il risparmio che è possibile ottenere sia dell’ordine di pochi euro appena. Le donne che vogliono portare la loro famiglia al massimo risparmio economico possibile, sanno che invece non è affatto così e che sul mercato sono arrivate delle novità davvero molto interessanti che permettono di evitare qualsiasi spreco.
Tra le novità che stanno riscuotendo un successo crescente e che siamo sicuri che sempre più donne sceglieranno per gli smartphone di tutta la famiglia, dobbiamo ricordare Creami Revolution di PosteMobile, una, come dice il nome stesso, vera e propria rivoluzione in seno al settore della telefonia.
Creami Revolution permette di risparmiare perché optando per frequenze di rinnovo del piano tariffario piuttosto lunghe, il costo mensile del piano si abbassa notevolmente. Decidendo di rinnovare il piano ogni 4 settimane, come avviene insomma per ogni altro piano tariffario oggi disponibile, il costo è di 12 euro. Il costo però scende a 10 euro ogni 4 settimane, decidendo di effettuare il rinnovo ogni 12 settimane. Il prezzo scende ulteriormente, ad appena 8 euro ogni 4 settimane, se il rinnovo viene fatto ogni 24 settimane. Si tratta di una libertà di scelta che nessun piano tariffario sino ad oggi aveva previsto, di una flessibilità che di sicuro cambierà il modo di guardare al settore del mobile.
Ma non è tutto. Vi è mai capitato di utilizzare tutti i minuti di telefonate del vostro piano e di avere bisogno di inviare un SMS senza avere però soldi disponibili sulla SIM? Vi è mai capitato di utilizzare tutti i GB disponibili di internet e di non poter quindi più navigare sul web sino al momento del rinnovo? Con Creami Revolution tutto questo non può più accadere. Ogni mese avrete a disposizione infatti 1000 crediti da utilizzare come meglio preferite, per le chiamate, per gli SMS, per il web, in modo da plasmare il piano sulle vostre specifiche esigenze. Senza dimenticare poi che sono già disponibili 7 Gb di internet, una quantità davvero elevata ideale per navigare, comunicare, guardare film. Così il risparmio è davvero assicurato.
Con gli hashtag #chivinceseisempretu e #CreamiRevolution potete seguire sui social le novità di Creami Revolution e scoprire la campagna pubblicitaria con Tania Cagnotto.