San Valentino, la scelta del ristorante giusto
San Valentino è sicuramente un giorno speciale per gli innamorati. Il luogo in cui trascorre questo giorno richiede romanticismo e un pizzico di originalità. La cena è sicuramente un momento cruciale di questa festa, ogni anno le prenotazione ai vari tipi di ristoranti subiscono un picco. Essi stilano ogni anno dei menù nuovi ed originali per far si che chi prenota riesca a stupire il partner con una cena romantica sorprendente.
Non esiste una tipologia di ristorante più romantica dell’altra, tutto dipende dal carattere del partner, dal tipo di cibo che gli/le piace o dal bisogno di cambiare o fare una sospresa. Ma quali sono le tipologie di ristorante per San Valentino più in voga del momento?
Agriturismo o trattoria tipica: il ristorante in agriturismo è sicuramente una soluzione originale. Questo tipo di struttura non è stata, in passato, molto usata per organizzare cene romantiche ma io lo consiglio vivamente. Assaporare i piatti tipici della zona, prodotti nel luogo e dalla freschezza a chilometro zero, può sicuramente essere una mossa vincente per deliziare il partner con una cena tipica. Altro luogo dove il piatto tipico è di casa è la trattoria. Non a tutti piace il ristorante di lusso con piatti sofisticati, anzi ci sono persone che amano circondarsi da un ambiente più rustico e familiare per gustare i piatti tipici della zona, magari accompagnati da un buon bicchiere di vino casereccio. Un bel tavolino con tovaglia a quadri e una candela al centro, in stile Lilli e il Vagabondo, può farvi acquistare punti col partner e passare una serata indimenticabile;
Pizzeria: forse è la tipologia di ristorazione più usata degli ultimi decenni, ma diciamocelo, la pizzeria non tramonterà mai. La pizza è il piatto più consumato e amato al mondo. Assaporare una cena romantica in pizzeria è sempre una garanzia e farete comunque centro. Non sarà la soluzione più originale, ma per chi ama la tradizione questa è sicuramente la scelta giusta;
Ristorante gourmet: La soluzione gourmet è la più raffinata e ricercata. La scelta di questo tipo di ristorazione è adatta per chi vuole stupire il proprio partner con una cena romantica a base di piatti elaborati e sofisticati. Ormai una cena gourmet non è così inaccessibile come si pensa. Un buon ristorante gourmet saprà soddisfarvi sia nel gusto che nel prezzo.
Ristorante giapponese (sushi): Una tipologia di ristorazione che va molto di moda è sicuramente il sushi. Le pietanze della cucina giapponese hanno rapito e conquistato i palati degli italiani già da tempo. Gustare un ramen, un onigiri, un tempura o una bella barchetta di sushi e sashimi riuscirà sicuramente a conquistare il palato del partner;
Cucina etnica o internazionale: la cucina giapponese fa sicuramente parte di questa categoria ma ho voluto escludere per l’enorme successo che ha riscosso. Ma oltre il sushi sono molteplici le cucine che hanno fatto successo in Italia, dalla cucina messicana a quella greca, passando per quella indiana o medio-orientale. Potrete così fare un giro nel mondo della cucina con il vostro partner, assaporare gusti inediti e sconosciuti, magari con un tocco di afrodisiaco. Organizzare un San Valentino in queste tipologie di ristoranti è un’occasione per invitare il partner a visitare dei nuovi luoghi, non solo con il cibo, ma magari anche realmente.
D’altronde il San Valentino può essere l’occasione giusta per chiedere qualcosa al partner o semplicemente per rafforzare e confermare l’amore che provate. Non c’è dubbio, l’amore va dimostrato tutti i giorni, ma dimostrarlo un pò di più a San Valentino non fa certo male.