Donne Ruggenti

La community delle donne che cercano il cambiamento, nel lavoro e nello stile di vita

Imprenditoria femminile: arriva il Manuale che ti aiuta a trovare i finanziamenti per l’avvio della tua nuova impresa

La legge 215/92 è stata l’ultima legge rivolta in maniera specifica alle donne, per agevolare l’ imprenditoria femminile. L’ultimo suo bando risale al marzo del 2006 quando sono stati resi disponibili ben 86.716 milioni di euro per la creazione di nuove imprese in rosa. Dopodichè le risorse si sono esaurite ragion per cui la 215 è rimasta chiusa nel 2007, 2008, 2009, 2010 e difficilmente potrà tornare ad essere operativa nei prossimi anni.

Nel frattempo però, anche in assenza della Legge 215/92, le donne aspiranti imprenditrici non sono di certo rimaste immobili ed anzi è da sottolineare un dato importante: le donne che si lanciano nella sfida dell’imprenditoria sono semp Leggi Tutto

Continue Reading

Tumore al seno: dalla parte delle donne per vincere la malattia

Con 90.000 casi di tumore al seno attualmente diagnosticati, la Lombardia costituisce la regione del Nord Italia con il maggior numero di donne che attualmente convivono con un tumore al seno. Ogni anno sono circa 7.400 le nuove diagnosi registrate e la provincia di Varese si colloca ai livelli più alti di incidenza, registrando un crescente numero di nuove diagnosi in donne in età tra i 40 e i 50 anni.
Il Centro Multidisciplinare di Senologia dell’A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese è in prima linea nella lotta al tumore al seno: la presenza di un team interdisciplinare dedicato in modo specifico alla patologia mammaria, il confronto tra diverse professionalità e l’accesso alle cure p Leggi Tutto

Continue Reading

A Montalcino il Premio Casato Prime Donne è un museo all’aria aperta

Il Premio “Casato Prime Donne”, che ogni anno viene assegnato al personaggio femminile più emblematico e ai migliori contributi nella divulgazione di Montalcino, dà origine a un percorso fra le vigne di Brunello di Donatella Cinelli Colombini. Lungo il suggestivo itinerario vi sono le dediche delle vincitrici incise su blocchi di travertino e le opere di giovani artisti. Le istallazioni si aggiungono al paesaggio della Val d’Orcia per creare un capolavoro inedito che ogni anno – sono già sette – si arricchisce di nuovi contributi.

In occasione del Premio Casato Prime Donne 2010 arriva la statua dello scultore statunitense Michael Austin Latka che Leggi Tutto

Continue Reading

Donne di Business: un libro con 72 interviste a donne di affari

Il libro, curato da Elena Giffoni, e pubblicato dalla Michele Di Salvo Editore, nasce dalla community online Donne di Business  dedicata alle professioniste dell’universo degli affari, un luogo di incontro virtuale con l’obiettivo di valorizzare l’imprenditorialità femminile e diffondere delle best practice.

Le interviste, domande e risposte dal tono informale, rivelano storie e sfumature tutte al femminile di imprenditrici, professioniste e manager dalle diverse sfaccettature che si raccontano elaborando un bilancio della propria vita lavorativa senza dimenticare il lato ironico e giocoso. Il libro diventa quindi un contenitore insolito e quasi fluido nel quale si Leggi Tutto

Continue Reading

Donne: schiave nella notte?

Proseguono gli appuntamenti con le conversazioni “Facoltà di comunicare” ideate dalla Facoltà di Lettere e Filosofia. Mercoledì 1 dicembre in aula 2.2 alle 17.45 si è parlato di di “Donne: schiave nella notte?” conversando di Tratta delle schiave nel XXI secolo insieme a una ex vittima di questa nuova schiavitù Isoke Aikpitanyi che ha scritto alcuni anni fa un testo intenso che racconta la sua storia e quella di molte altre donne-schiave “Le ragazze di Benin City”.

Insieme a lei  Anna Pozzi, giornalista e scrittrice, che ha presentato il suo ultimo libro “Schiave” e Andrea Deaglio, autore del docu Leggi Tutto

Continue Reading
Powered by Ariaperta Online - P. IVA 01865490971