Le lenti a contatto sono dei supporti per la correzione dei difetti visivi. Sono lenti ottiche da sistemare a diretto contatto con la superficie oculare e garantiscono una visione nitida e precisa; infatti,  sono indicate anche per chi pratica sport o conduce una vita piuttosto attiva.
Le lenti a contatto, rispetto agli occhiali, sono più comode perchè non si bagnano in caso di condizioni climatiche avverse e non si appannano; inoltre, permettono di avere una visuale ampia e di non alterare la fisionomia del proprio viso.
Questo prodotto è particolarmente confortevole e pratico perchè non crea fastidio e migliora lo stile di vita; inoltre, grazie ai numerosi progressi della tecnica non provocano bruciori o lacrimazioni. Infatti, anche dopo molte ore di utilizzo continuato le lenti a contatto di ultima generazione non danno fastidi perchè viene garantito il passaggio dell’ossigeno e la corretta idratazione.
Questi supporti possono essere utilizzati per correggere vari difetti: dall’ipermetropia all’astigmatismo. Prima di essere indossate è necessario che venga eseguita una visita oculistica in modo da verificare se si possa, o meno, iniziare ad utilizzarle. Infatti, il loro impiego può essere sconsigliato nel caso in cui sussistano particolari condizioni fisiche.
In commercio si trovano varie tipologie di lenti, come per esempio le giornaliere, le quindicinali, le mensili e quelle a sostituzione programmata; queste ultime possono avere una durata semestrale o annuale e, in genere, vengono indossate da chi soffre di problemi visivi particolari.
E’ possibile acquistare anche lenti a contatto cosmetiche. Si tratta di supporti colorati, grazie ai quali è possibile modificare il colore dei propri occhi.
Le lenti a contatto giornaliere non hanno bisogno di nessun trattamento perchè, quando termina l’utilizzo, vengo direttamente gettate; invece, i supporti che devono essere riutilizzati devono essere puliti e poi tenuti immersi in speciali soluzioni che preservano le loro caratteristiche ed evitano la proliferazione di germi e batteri.
La durata delle lenti è strettamente collegata al loro utilizzo e al modo in cui vengono trattate; ecco perchè è fondamentale utilizzare prodotti specifici per la loro pulizia in grado di rispettare il materiale con i quali sono state costruite.
Prima di applicarle è necessario lavare con molta attenzione le mani, asciugandole con cura; per non alterare la superficie delle lenti e quindi non rovinarle non devono mai entrare in contatto con saponi, trucchi o altri prodotti.